Casa > Prodotti > Magnete permanente > Magnete in ferrite > Magnete duro/magnete ceramico

  • Magnete duro/magnete ceramico
  • Magnete duro/magnete ceramico
  • Magnete duro/magnete ceramico
  • Magnete duro/magnete ceramico
  • Magnete duro/magnete ceramico
  • Magnete duro/magnete ceramico
  • Magnete duro/magnete ceramico
  • Magnete duro/magnete ceramico
  • Magnete duro/magnete ceramico

Magnete duro/magnete ceramico

I magneti in ferrite, noti anche come magneti ceramici, sono magneti permanenti composti principalmente da ossido di ferro (Fe₂O₃) combinato con carbonato di bario (BaCO₃) o carbonato di stronzio (SrCO₃). Vengono sinterizzati ad alte temperature (fino a 1.300 °C) per formare un materiale duro e fragile di colore grigio scuro o nero. Questi magneti sono convenienti, resistenti alla corrosione e stabili alle alte temperature (fino a 250 °C), il che li rende ideali per applicazioni in cui i magneti in terre rare come il neodimio non sono necessari. Sono ampiamente utilizzati in motori, altoparlanti, sensori e apparecchiature industriali grazie al loro equilibrio tra prestazioni e convenienza.

logoPanoramica

Specifiche del prodotto

Composizione del materiale: ossido di ferro (Fe₂O₃) + composti di bario/stronzio (ad esempio, SrO·6Fe₂O₃ o BaO·6Fe₂O₃)

Forme: blocchi, dischi, anelli, archi, cilindri e design personalizzati


Proprietà magnetiche:

Induzione residua (Br): 370–400 mT (ad esempio, grado Y30)

Forza coercitiva (Hc): 175–220 kA/m

Prodotto energetico (BH)max: 26–30 kJ/m³ (3,3–3,8 MGOe)

Intervallo di temperatura: da -40°C a +250°C (fino a +300°C in casi speciali)

Densità: ~4,8 g/cm³


Gradi di prodotto

I magneti in ferrite sono classificati in base alle prestazioni magnetiche. Tra i gradi più comuni troviamo:

Y20/Y25/Y30/Y35: Gradi per uso generale per motori e altoparlanti

Y30BH/Y33BH: Maggiore coercitività per applicazioni impegnative

C5 (Y30): Grado standard per separatori industriali

C8 (Y30H-1): qualità premium per altoparlanti e motori ad alte prestazioni

Il grado 8 (C8) offre le proprietà magnetiche più forti tra le ferriti ceramiche


Applicazioni

I magneti in ferrite sono versatili e vengono utilizzati in:

Elettronica: altoparlanti, sensori, bobine di forni a microonde

Industriale: Separatori magnetici, motori a corrente continua, sistemi di sollevamento

Automotive: motori delle ventole, motorini dei tergicristalli, motorini di avviamento

Beni di consumo: magneti da frigorifero, giocattoli, strumenti didattici

Marina/Aerospaziale: Componenti resistenti alla corrosione

Informazioni sulla confezione

Imballaggio standard: cartoni, pallet o fusti in fibra per ordini all'ingrosso (ad esempio, secchi da 25 kg, sacchi super da 1 tonnellata)

Manipolazione speciale: i materiali igroscopici possono essere sigillati sotto vuoto o confezionati in argon

Spedizione: disponibile via aerea, via mare o tramite corriere (ad esempio UPS, FedEx)

Magnete duro/magnete ceramico

Domande frequenti

1. I magneti in ferrite sono potenti?

Sono più deboli dei magneti al neodimio (~1/7 della forza di trazione) ma sono convenienti per applicazioni a bassa potenza

2. Arrugginiscono?

No, la loro composizione in ferro ossidato previene la corrosione

3. Possono essere personalizzati?

Sì, forme e dimensioni possono essere personalizzate, ma i design complessi potrebbero richiedere la molatura a causa della fragilità

4. Qual è il tempo di consegna?

In genere 7-15 giorni per la produzione; gli articoli in magazzino vengono spediti immediatamente

5. Limiti di temperatura?

Stabile fino a 250°C ma può smagnetizzarsi al di sotto di -20°C


logoApplicazione
  • Produzione
    Produzione
    I settori manifatturiero e industriale utilizzano i magneti in molti modi. I separatori magnetici sono ampiamente utilizzati per rimuovere i contaminanti metallici dalle materie prime nell'industria mineraria, alimentare e del riciclaggio. Nei processi di produzione automatizzati, le pinze magnetiche vengono impiegate per gestire...
  • Elettronica
    Elettronica
    Nell'industria elettronica, i magneti sono componenti essenziali. Gli hard disk (HDD) utilizzano magneti minuscoli ma potenti per leggere e scrivere dati. Le testine magnetiche degli HDD sono in grado di rilevare i campi magnetici che rappresentano le informazioni digitali sui dischi in rotazione. Gli altoparlanti, che siano cuffie o...
  • Assistenza sanitaria
    Assistenza sanitaria
    Anche il settore sanitario trae grandi benefici dai magneti. La risonanza magnetica per immagini (RMI) è una delle applicazioni mediche più significative. Le macchine per la risonanza magnetica utilizzano potenti campi magnetici per generare immagini dettagliate dell'interno del corpo umano. Allineando i protoni nei tessuti corporei e rilevando...
  • Automobilistico
    Automobilistico
    Nell'industria automobilistica, i magneti svolgono un ruolo cruciale. I veicoli elettrici e ibridi si affidano a potenti magneti nei loro motori elettrici. Questi magneti consentono la conversione dell'energia elettrica in energia meccanica, che aziona il veicolo. L'utilizzo di magneti ad alte prestazioni...
logoVantaggi

Selezione ad alta efficienza per la produttività.

Funzionamento stabile con facile manutenzione che riduce i costi.

Flessibilità nella gestione di vari materiali mediante la regolazione dei campi.

Ecologico perché privo di sostanze chimiche.

logoMessaggio
MESSAGE
Dopo aver inviato le informazioni, un ingegnere ti contatterà
  • *Nome
  • *Funzione
  • *WeChat/WhatsApp/E-mail
  • Nome dell'azienda