Casa > Prodotti > Magnete permanente > Magnete NdFeB > Magnete NdFeB sinterizzato

  • Magnete NdFeB sinterizzato
  • Magnete NdFeB sinterizzato
  • Magnete NdFeB sinterizzato
  • Magnete NdFeB sinterizzato
  • Magnete NdFeB sinterizzato
  • Magnete NdFeB sinterizzato
  • Magnete NdFeB sinterizzato
  • Magnete NdFeB sinterizzato
  • Magnete NdFeB sinterizzato
  • Magnete NdFeB sinterizzato

Magnete NdFeB sinterizzato

I magneti NdFeB sinterizzati sono magneti permanenti composti da neodimio, ferro e boro, appartenenti alla terza generazione di magneti permanenti a terre rare. Sono conosciuti come i "re dei magneti" per le loro eccezionali proprietà magnetiche, offrendo il prodotto energetico più elevato tra i magneti commerciali. Il processo di fabbricazione prevede la polverizzazione della lega in polvere fine, la pressatura in un campo magnetico per allineare i grani, la sinterizzazione ad alte temperature, seguita dalla lavorazione meccanica e dalla magnetizzazione. Sono anisotropi, ovvero presentano una direzione di magnetizzazione preferenziale. Tuttavia, il loro elevato contenuto di ferro li rende sensibili alla corrosione, richiedendo trattamenti superficiali.


logoPanoramica

Specifiche del prodotto

I magneti NdFeB sinterizzati sono disponibili in varie forme, tra cui blocchi, cilindri, anelli, archi e geometrie personalizzate. Le dimensioni vanno da millimetri a decine di centimetri, con tolleranze fino a ±0,01 mm per applicazioni di precisione. Le specifiche magnetiche chiave includono rimanenza (Br), coercività (HcB, Hcj), prodotto energetico massimo (BH)max e temperatura di Curie (Tc). Anche proprietà meccaniche come densità, durezza e resistenza alla flessione sono specifiche critiche.


Gradi di prodotto

Secondo gli standard internazionali (ad esempio, IEC 60404-8-1), i gradi di NdFeB sinterizzato sono designati da (BH)max in MGOe seguito da lettere che indicano la temperatura massima di esercizio e la coercività. I ​​gradi più comuni includono N35-N52 (temperatura standard, 80 °C), 35M-50M (100 °C), 35H-48H (120 °C), 35SH-45SH (150 °C), 30UH-40UH (180 °C), 30EH-38EH (200 °C) e 28TH-35TH (230 °C). I numeri più alti indicano una maggiore energia magnetica, mentre le lettere di suffisso indicano una migliore stabilità alla temperatura.


Rivestimenti

Per prevenire la corrosione, i magneti NdFeB sinterizzati richiedono rivestimenti protettivi. Le opzioni più comuni includono: placcatura in Nichel-Rame-Nichel (Ni-Cu-Ni) (la più utilizzata, con buona resistenza alla corrosione), placcatura in Zinco (Zn) (economica, protezione di base), rivestimento epossidico (eccellente resistenza alla corrosione, adatto ad ambienti difficili), placcatura in Oro (Au) (per applicazioni specializzate come i dispositivi medici) e rivestimento in Parylene (sottile, uniforme, biocompatibile). La resistenza al test in nebbia salina varia da 24 ore (Zn) a oltre 1000 ore (rivestimenti specializzati).


Ambito di applicazione

I magneti NdFeB sinterizzati sono utilizzati in vari settori: elettronica (dischi rigidi, motori di vibrazione per smartphone, altoparlanti), automotive (motori per veicoli elettrici, sistemi EPS, sensori), energie rinnovabili (generatori eolici, sistemi di levitazione magnetica), macchinari industriali (servomotori, separatori magnetici, attuatori), dispositivi medici (apparecchi per risonanza magnetica, strumenti odontoiatrici, sistemi di somministrazione di farmaci), aerospaziale (componenti satellitari, sistemi di guida) e prodotti di consumo (cuffie, fermagli magnetici, utensili elettrici).


Informazioni sulla confezione

L'imballaggio standard include: piccoli magneti in sacchetti o vassoi di plastica antistatici, inseriti in scatole di cartone con inserti in schiuma per impedirne il movimento. L'imballaggio alla rinfusa utilizza cartoni rigidi con divisori o sacchetti sottovuoto. Per magneti grandi/pesanti, vengono utilizzate casse di legno con imbottitura. Per il trasporto aereo, è richiesto un imballaggio con schermatura magnetica (lamiere di acciaio o mu-metal) per conformarsi alle normative IATA. Ogni imballaggio è etichettato con la qualità del magnete, le dimensioni, la quantità, il tipo di rivestimento e le istruzioni per la movimentazione ("Tenere lontano da apparecchiature elettroniche").

 

Magnete NdFeB sinterizzato

Domande frequenti

· Resistenza alla corrosione: perché i magneti arrugginiscono? Il NdFeB contiene ferro che si ossida; la scelta del rivestimento corretto è fondamentale per la longevità.

· Limiti di temperatura: cosa succede in caso di surriscaldamento? La smagnetizzazione irreversibile si verifica al di sopra della temperatura massima di esercizio (varia a seconda del grado).

· Direzione di magnetizzazione: i magneti possono essere magnetizzati in qualsiasi direzione? No, il NdFeB sinterizzato è anisotropo e deve essere magnetizzato lungo la direzione preferita.

· Sicurezza nella manipolazione: ci sono rischi? I magneti potenti possono pizzicare la pelle, danneggiare i dispositivi elettronici e interferire con i pacemaker. Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Riciclo: il NdFeB può essere riciclato? Sì, le terre rare possono essere recuperate attraverso processi di riciclaggio specializzati.


logoApplicazione
  • Produzione
    Produzione
    I settori manifatturiero e industriale utilizzano i magneti in molti modi. I separatori magnetici sono ampiamente utilizzati per rimuovere i contaminanti metallici dalle materie prime nell'industria mineraria, alimentare e del riciclaggio. Nei processi di produzione automatizzati, le pinze magnetiche vengono impiegate per gestire...
  • Elettronica
    Elettronica
    Nell'industria elettronica, i magneti sono componenti essenziali. Gli hard disk (HDD) utilizzano magneti minuscoli ma potenti per leggere e scrivere dati. Le testine magnetiche degli HDD sono in grado di rilevare i campi magnetici che rappresentano le informazioni digitali sui dischi in rotazione. Gli altoparlanti, che siano cuffie o...
  • Assistenza sanitaria
    Assistenza sanitaria
    Anche il settore sanitario trae grandi benefici dai magneti. La risonanza magnetica per immagini (RMI) è una delle applicazioni mediche più significative. Le macchine per la risonanza magnetica utilizzano potenti campi magnetici per generare immagini dettagliate dell'interno del corpo umano. Allineando i protoni nei tessuti corporei e rilevando...
  • Automobilistico
    Automobilistico
    Nell'industria automobilistica, i magneti svolgono un ruolo cruciale. I veicoli elettrici e ibridi si affidano a potenti magneti nei loro motori elettrici. Questi magneti consentono la conversione dell'energia elettrica in energia meccanica, che aziona il veicolo. L'utilizzo di magneti ad alte prestazioni...
logoVantaggi

Selezione ad alta efficienza per la produttività.

Funzionamento stabile con facile manutenzione che riduce i costi.

Flessibilità nella gestione di vari materiali mediante la regolazione dei campi.

Ecologico perché privo di sostanze chimiche.

logoMessaggio
MESSAGE
Dopo aver inviato le informazioni, un ingegnere ti contatterà
  • *Nome
  • *Funzione
  • *WeChat/WhatsApp/E-mail
  • Nome dell'azienda