Casa > notizia > Notizie commerciali > Magneti permanenti Alnico: tipi, differenze e valore industriale

Magneti permanenti Alnico: tipi, differenze e valore industriale

2025-09-15

Mishma Industry (Shanghai) Co., Ltd. si impegna a fornire materiali magnetici ad alte prestazioni per le industrie globali. Tra la sua linea di prodotti all'avanguardia, i magneti permanenti in Alnico si distinguono come una soluzione affidabile con eccellente stabilità termica, durata e prestazioni magnetiche costanti.

Cosa sono i magneti permanenti Alnico?

I magneti permanenti in Alnico sono materiali magnetici composti principalmente da alluminio (Al), nichel (Ni) e cobalto (Co), con aggiunte di ferro, rame e talvolta titanio. Sono noti per la loro elevata densità di flusso magnetico, la buona resistenza alla corrosione e, soprattutto, la loro capacità di mantenere prestazioni stabili anche a temperature elevate fino a 500 °C.

Grazie a queste proprietà, i magneti Alnico sono ampiamente utilizzati in applicazioni che richiedono precisione, affidabilità e resistenza al calore, come strumentazione, sensori, motori elettrici e dispositivi aerospaziali.

Magnete Alnico fuso contro Magnete Alnico sinterizzato

Magneti AlNiCo fusi

Magneti Alnico sinterizzati

I magneti in Alnico vengono prodotti principalmente attraverso due processi: fusione e sinterizzazione. Ogni metodo produce magneti con caratteristiche uniche:

  • Magnete in Alnico fuso

    • Prodotto versando la lega fusa in stampi e sottoponendola poi a trattamento termico e raffreddamento in condizioni controllate.

    • Consente la produzione di forme complesse come ferri di cavallo, anelli e geometrie personalizzate.

    • Offre la più alta densità di flusso magnetico tra i magneti Alnico.

    • Comunemente utilizzato in macchinari rotanti, contatori e sensori dove sono richiesti forti campi magnetici.

  • Magnete Alnico sinterizzato

    • Prodotto compattando la lega in polvere nella forma desiderata e sinterizzandola ad alte temperature.

    • Offre tolleranze dimensionali più strette, rendendolo adatto a componenti di piccole dimensioni o di precisione.

    • Forza magnetica leggermente inferiore rispetto all'Alnico fuso, ma offre maggiore uniformità e resistenza meccanica.

    • Ampiamente applicato nei dispositivi elettronici, negli strumenti di precisione e nelle apparecchiature di comunicazione.

In sintesi, i magneti Alnico fusi sono ideali per applicazioni che richiedono una maggiore forza magnetica e forme più complesse, mentre i magneti Alnico sinterizzati sono più adatti per componenti di precisione con un controllo dimensionale rigoroso.

Mishma Industry (Shanghai) Co., Ltd. unisce competenze produttive avanzate a rigorosi controlli di qualità per fornire magneti permanenti in Alnico, sia fusi che sinterizzati, su misura per le esigenze del settore. Con un'attenzione particolare alla durata, alle prestazioni e alla personalizzazione, l'azienda garantisce che i suoi materiali magnetici supportino l'innovazione in settori che spaziano dall'automazione industriale alla tecnologia aerospaziale.